LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Antico Mulino delle Fate, il calendario della settimana di Pasqua

3 min di lettura

La “Settimana della Fata Gelsomina” intitolata: “’U jùarnu i Pasqua, all’Anticu Mulinu di Fhati a fharina Crisci…”

L’Associazione Culturale Amici dell’Antico Mulino delle fate, presenta il calendario della settimana di Pasqua 2022 dedicata alla promozione, valorizzazione e condivisione del Regno della Fata Gelsomina, intitolata:

“’U jùarnu i Pasqua, all’Anticu Mulinu di Fhati a fharina Crisci…”

Nella settimana di promozione, sono state previste:

  • Giornate delle “PORTE APERTE A TUTTI” senza prenotazione, sabato 16 aprile, domenica di Pasqua 17 aprile, lunedì di Pasquetta 18 Aprile e sabato 23 aprile, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. All’interno delle giornate di porte aperte, per gli interessati sarà possibile eseguire anche la “VISITA GUIDATA” al Bosco Delle Fate e all’Antico Mulino, previa prenotazione.
  • Mostra d’Arte allestita all’interno dell’Antico Mulino, dedicata ai “Luoghi del cuore delle Fata Gelsomina”, a cura del maestro d’arte Maurizio Carnevali, che resterà a disposizione dei visitatori da giorno 16 aprile fino a giorno 23 aprile;
  • Macinare Cultura: Pasqua all’antico Mulino a partire dalle 16.30: “dopu chi cucchijarelli da Vitrana sunamu, allu mulinu di fhati ni’ ndi’ scindimmu, e nni’ mangiamu i cuzzupi chi’ fhacimu, (con la gradita presenza del nostro Sindaco Avv. Paolo Mascaro)
  • Macinare Cultura – Eventi di musica , sabato 16 e domenica 17 ore 19.00 con “Filli Gentile”, Villanelle e Canzonette alla Battente – di Giancarlo Paola. Lunedi 18 aprile sempre alle 19.00 con IL SUONATORE “Orchestrina Pop & Roll”, – di Antonio Crespino.
  • “Mulino Didattico & Maestra Natura”- Maestra portaci a Mulino! Tutti i giorno della settimana offriamo visite guidate indirizzate alle scolaresche o vari gruppi di interessati, alle ore 9.00, alle ore 11.00 e alle ore 15.00 sempre previa prenotazione.
  • “La Notte del Racconto”, dopo il grande riscontro avuto nelle precedenti edizioni, per poter dar modo a tutti i bambini di partecipare vi aspettiamo la sera di giorno 22 aprile alle ore 18:45
  • “Le Fate e i loro amici Bassotti”!, tornano a far visita i nostri amici a quattro zampe nella giornata di giorno Sabato 23 aprile a partire alle ore 15:00;
  • “Maestra Natura”, è disponibile la donazione degli alberi al bosco delle Fate, sono rimasti pochi esemplari, ai donatori verrà consegna in omaggio della medaglietta personalizzata ideata dall’orafa Mariantonietta Caputo.

 

“si ‘nd’ha gula, vianimi a truvari, nua simu cà vicinu a ‘stu jummariallu e v’aspittamu!”.

 

Ci preme ricordare che le visite guidate possono essere garantite solo fino ad esaurimento posti ed all’interno delle date e ad orari programmati. Ringraziamo anticipatamente per la comprensione.

Per maggiori informazioni sugli eventi e per le prenotazioni, contattare direttamente l’associazione Amici dell’Antico Mulino delle Fate ai seguenti contatti:  anticomdf@gmail.com – tramite whatapp 0041 76 536 65 11

Luogo: Bosco e Antico Mulino delle Fate – Lamezia Terme – Calabria – Italia.

@anticomulinodellefate  #anticomulinodellefate

 

Click to Hide Advanced Floating Content