LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Lamezia. Bagalà: viaggio nell’ineffabile universo dell’arte

3 min di lettura
Lamezia. Bagalà: viaggio nell’ineffabile universo dell’arte

L’attuale mostra del maestro Bruno Bagalà, situata negli spazi accoglienti dell’associazione di promozione sociale “Intema Aps” in Via XX settembre a Lamezia Terme, è molto più di una semplice esposizione artistica. È un viaggio emozionante e avvincente attraverso l’universo straordinario di un maestro d’arte che ha profondamente segnato il nostro territorio e la nostra epoca.

Le opere esposte sono autentiche testimonianze visive della maestria e della sensibilità di Bagalà. A tutti sono noti i maestosi presepi della casa Tamburelli e le molte iconografie delle nostre chiese, ed ogni creazione dell’artista è sempre stata acclamata e riconosciuta per la sua capacità di catturare l’essenza e la bellezza nascosta dei luoghi che ci circondano. Oggi le opere più intime del maestro Bagala sono raccolte in una mostra.

La pittura di Bruno Bagalà è un racconto appassionante, un’ode alla bellezza intrinseca di ogni dettaglio della nostra quotidianità. Ogni pennellata sembra svelare una storia non detta, un frammento di vita che si manifesta attraverso l’osservazione attenta del dettaglio.

L’artista è un vero narratore del tempo, capace di catturare nelle sue opere la diacronia del nostro tempo. Le sue creazioni trasportano il visitatore in una dimensione assoluta, rivelando una presenza tangibile nell’atmosfera che avvolge le opere stesse.

L’esposizione presso l’associazione “Intema Aps” offre al pubblico un’opportunità unica di esplorare la vita e l’evoluzione artistica di Bagalà. Le sue opere, con le loro larghe stesure di colori profondi e compatti, sono capaci di mutare il senso della visione del visitatore moderno, restituendo spessore a una ricerca personale che si rivela irrinunciabile e inconoscibile.

Le opere di Bruno Bagalà non sono semplici oggetti visivi; ma sono testimoni di una bellezza antica, dimenticata nel vortice del tempo moderno. La pittura del maestro riesce a narrare un tempo stabile, ricco di gioie vissute nel silenzio del fluire temporale. Un “cosmos” antico che si presenta come qualcosa di nuovo e affascinante per il visitatore contemporaneo.

La mostra rivela il percorso artistico del maestro Bruno Bagalà, dalle sperimentazioni espressive degli anni sessanta fino all’affermazione di una pittura potente. Le tonalità pastello, pur mantenendo la loro delicatezza, trasmettono la potenza di una libertà comunicativa che si agita nella purezza policroma, bilanciata sapientemente dalla rigidità compositiva e dalla libertà espressiva di un linguaggio che sfida ogni confine, ogni limite culturale.

Click to Hide Advanced Floating Content