LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Lamezia. La Terra Cura: proseguono i laboratori di “intrecciando”

2 min di lettura
Lamezia. Avviati i laboratori “Intrecciando” de “La Terra Cura”

Proseguono i laboratori di “Intrecciando” presso l’azienda agricola lametina, fattoria didattica e sociale Apicoltura Miceli, percorso avviato dall’associazione lametina Comunità di Volontariato SS. Pietro e Paolo, nell’ambito del progetto “La Terra Cura”, finanziato con il fondo “per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli ARTT. 72 e 73 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117”.

Guidati dalla Signora Rosa, affiancata dal marito, venerdì 20 ottobre 2023 i partecipanti hanno potuto cimentarsi nella realizzazione di un piccolo cestino: ‘a cista, che un tempo serviva per portare le uova.

Salice e canne i materiali ecologici di queste realizzazioni. Il precedente laboratorio, del 13 ottobre, aveva affrontato l’intreccio della canna spaccata a listelle per creare le pareti del cesto partendo dal fondo in salice; c’è stato ancora modo di esercitarsi, d’imparare la chiusura ritornando a utilizzare il salice, ma anche di assistere alla realizzazione di nuove forme, come quella del bellissimo cesto “a cappello”, assai richiesto per le composizioni floreali.

In tanti sono stati davvero sorprendenti: instancabili e desiderosi d’imparare, qualcuno ha voluto anche portarsi il lavoro a casa! Fattoria sociale però vuol dire soprattutto condividere e supportarsi: collaborare e dare una mano a chi è rimasto indietro.

Suggerirgli la giuntura, insegnare a stringer bene i materiali. Ricordando sempre che, in fondo, proprio come accade con la vita, non tutti i panari possono essere perfetti. Importante è comunque non arrendersi mai, continuare ad intrecciare, se possibile rimediare, cogliere la bellezza dei vari passaggi, far tesoro dei consigli e persino degli errori, focalizzarsi sulle emozioni scaturite dal creare qualcosa con le proprie mani.

Nel mondo dominato dai dispositivi tecnologici stiamo pian piano riducendo le nostre abilità. Quasi tutto è già pronto o lo possiamo creare con un click.

La nostra Mastra cestaia, mentre abilmente spacca le canne da ridurre a strisce per la lavorazione, ci racconta che una volta fare i cestini era uno dei passatempi dei bambini, da ciò è nato un mestiere speciale.

Nei prossimi laboratori continueremo ancora a osservarla e imparare da Lei questa meravigliosa arte locale. Perché possa ancora essere proposta, ammirata e utilizzata.

Click to Hide Advanced Floating Content