LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Presentata a Catanzaro la mostra “Donne/Madonne”

2 min di lettura
Presentata a Catanzaro la mostra “Donne/Madonne”

L’evento è stato realizzato dall’Associazione Artistico-Culturale “Arte&Antichita”

L’Associazione Artistico-Culturale “Arte&Antichita Passato Prossimo”, presieduta da Giovanna Adamo di Lamezia Terme, ha organizzato a Catanzaro, nei locali dell’Ex Stac di Piazza Matteotti, un evento espositivo dal titolo “Donne/Madonne” curato dagli artisti Erminia Fioti alias Phil Tes di Tiriolo e Alessio Patalocco di Terni. Patrocinata dal Comune e dall’Assessorato alla Cultura di Catanzaro, la mostra è stata presentata dal professor Sergio D’Ippolito, storico dell’arte, dalla professoressa Antonella Beatrice Bongarzone, mediatrice culturale, e dalla professoressa lametina Marianna Leone, storica dell’arte.

Sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito fino all’8 novembre a partire dalle ore 17 fino alle ore 20.

Il tema di fondamentale importanza, incentrato sul mondo femminile,  è stato  affrontato da Erminia Fioti ed Alessio Patalocco i quali si sono soffermati  sull’identità delle Donne e  Madonne di oggi tentando di veicolare  il messaggio di conoscenza e presa di coscienza dell’essere Donna e/o Madonna e di comunicare agli altri la propria richiesta di rispetto e solidarietà per l’essere femminile.

La mostra è dominata dal colore dell’Oro di Erminia Fioti, utilizzato per la prima volta per creare un abbinamento con le Madonne bizantine e dare vita a quelle che potrebbero essere le icone della contemporaneità e dal Magenta, colore dell’emotività e della fantasia che Alessio Patalocco adopera in maniera delicata per affrontare la tematica legata al mondo della prostituzione.

Le opere, pur amalgamandosi tra loro mediante l’uso di questi colori, tuttavia rimarcano la differenza tra i due artisti che esprimono in maniera abbastanza differente il proprio approccio nei confronti dell’universo femminile: Erminia con la propria crudezza e carnalità, Alessio con la sensibilità e la dolcezza tipiche delle sue produzioni.

Nel corso della serata inaugurale i due artisti hanno manifestato la propria performance esplorando i temi della fede, della tentazione, della redenzione, della caduta e del sostegno rafforzando in tal modo il messaggio che intendono trasmettere attraverso il linguaggio artistico.

Lina Latelli Nucifero

Click to Hide Advanced Floating Content