LameziaTerme.it

Il giornale della tua città



Una Vigor che non molla resta ancorata alla qualificazione

3 min di lettura
Vigor Lamezia Bisceglie

Al Guido D’Ippolito di Lamezia Terme si gioca la semifinale d’andata dei playoff nazionali di Eccellenza

La Vigor Lamezia, vincitrice dei playoff calabresi, affronta il Bisceglie, sconfitto nella finale regionale pugliese dall’Ugento.

Una grande cornice di pubblico accoglie l’ingresso in campo delle due squadre, bellissima coreografia dei biancoverdi, sia in tribuna che in gradinata est.

Il primo squillo è dei pugliesi che all’8 si rendono pericolosi con Fucci che dalla distanza calcia ma la palla è a lato.

Al 17′ occasione per i biancoverdi con Curcio che direttamente su punizione dalla destra impegna Suma che devia in angolo.

Dopo due minuti sncora pericolosi i lametini con Villella che, solo in area, spedisce fuori.

Al 29′ il Bisceglie passa in vantaggio: cross di Di Rito dalla destra, Columbro smanaccia e la palla finisce in rete dopo un tocco di Villella.

Reazione immediata della Vigor, fallo su Bernardi sul fondo, punizione di Curcio e tocco sotto porta dell’11 biancoverde che pareggia.

La Vigor prende coraggio e prova ad accelerare, al 36′ splendido colpo di testa di Spanò e ottima risposta di Suma.

I biancoverdi spingono ma si va al riposo sul risultato di parità.

Al rientro in campo è ancora la squadra lametina a tenere le redini del gioco.

Verso di testa e Amendola dalla distanza ci provano ma non impensieriscono la difesa ospite.

All’8 splendida discesa di Verso sulla sinistra, palla a Foderaro che da pochi passi calcia alto.

Su capolvolgimento di fronte il Bisceglie si riporta avanti con Kone che raccoglie palla nei pressi dell’area, entra in area, finta su un avversario e calcia in porta beffando Columbro.

Al 12′ angolo di Curcio, la palla attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno possa intervenire.

La Vigor prova ad accelerare ma il Bisceglie al 15′ su azione di contropiede segna il terzo gol con Di Rito che raccoglie uno splendido passaggio smarcante di Kone e deposita la palla alle spalle di Columbro.

I biancoverdi non si perdono d’animo e al 18′ ancora con Curcio su punizione impegnano il portiere ospite che devia in angolo.

Al 26′ uscita spericolata di testa di Suma Catania raccoglie palla sui 25 metri e calcia in porta, deviazione fortunosa di Sanchez che salva la propria porta.

Al 30′ i biancoverdi accorciano le distanze con Giovanni Foderaro che raccoglie una sponda di Catania e calcia nel sette alla destra di Suma che può solo guardare la palla accomodarsi in rete.

La Vigor insiste e al 33′ trova il pareggio: azione sulla sinistra, cross al centro e ingenuo tocco di mano di un difensore, si incarica della battuta Bernardi ma Suma respinge, raccoglie Foderaro che trova ancora un’ottima respinta del portiere, la palla arriva a Catania che trova un grande pareggio.

Al 44′ è ancora Catania a sfiorare il gol del vantaggio con un tocco ravvicinato di testa su azione di corner.

La Vigor spinge ancora ma il risultato non cambia. Tra 7 giorni a Bisceglie il ritorno.

VIGOR LAMEZIA: Columbro, Villella, Mascaro, De Nisi, Amendola, Rodriguez, Curcio, Bernardi, Foderaro G., Spanò, Verso. A disp. Diano, Caetano, Calomino, Catania, Garcia, Foderaro M., Lavrendi, Lanciano, Scalon. All. Fanello

BISCEGLIE: Suma, Farucci, Morisco, Sanchez, Lucero, Mangialardi, Stefanini, Fucci, Di Rito, Bonicelli, Kone. A disp. Addario, Marinelli, Cassatella, Rodriguez, Losapio, Napoli, Monaco, Dembele, Zinfollino. All. Di Mei

Click to Hide Advanced Floating Content